Non si giudica un libro dalla copertina…
Bella cazzata: visual, colori, font e layout grafico della copertina incidono non poco nella decisione d’acquisto di un libro.
La copertina di Saponi, il nuovo libro della mia amica Elena Ghiretti, attira sicuramente l’attenzione in libreria, reale o virtuale che sia. Una bella copertina che da sola comunica già tanto dello stile del racconto e dell’autrice.
La presentazione del libro sulla pagina di Fandango Libri si conclude con questo commento: “un romanzo dall’ironia irresistibile, una scrittura cinica e acuta che vi farà guardare il mondo con maggior sospetto e insieme con minor paura”.
…
“Ai tempi del Coronavirus” si diceva che questo virus avrebbe tirato fuori il meglio da noi italiani, che sarebbeandatotuttobene e saremmo arrivati presto ad una nuova normalità.
In verità il virus non ha tirato fuori né il meglio, né il peggio: ha solo fatto vedere quanto siamo stronzi. E quanto siamo sempre bravi a dare la colpa a qualcun altro, a mettere l’uno contro l’altro, a creare distinzioni, a semplificare all’infinito, a polarizzare le opinioni e dividere la società in buoni e cattivi.
Quest’estate abbiamo fatto diventare una cretina che gridava “non ce n’è covid” l’ennesimo fenomeno virale ignorante e…
Ai tempi della cosiddetta fase 1 della pandemia, l’intero concept dell’app Immuni mi sembrava, come dire… una cagata pazzesca!
Il giudizio non era riferito al prodotto in sé (allora la maggior parte delle critiche riguardavano gli aspetti tecnologici e le questioni relative alla privacy e alla gestione dei dati), ma, per deformazione professionale, il mio giudizio si riferiva al sistema-prodotto. Non capivo, ad esempio, l’utilità del servizio in un momento in cui si faceva fatica a effettuare tamponi addirittura a chi stava effettivamente male, ma non malissimo.
Mi dava fastidio un po’ tutto di quel progetto: dalla grafica alla strategia…
No, I don’t know Mirko Scarcella…
Chi cazz’è Mirko Scarcella?!
Ogni volta che salta fuori una di queste “celebrità” dei social a me totalmente sconosciuta, da persona che si occupa di comunicazione e marketing, mi sento sempre in difetto, in colpa per essermi perso qualcosa che sembrano conoscere tutti. Quasi sempre, dopo aver approfondito un po’ la storia del personaggio, mi sento invece fiero di non sapere.
Dopo aver visto, qualche sera fa prima di addormentarmi, la parte finale dell’ultimo Speciale delle Iene, incuriosito, sono andato a vedermi anche l’inizio della trasmissione in cui si ripercorrono negli anni le vicende…
Parafrasando Battiato, non è certamente colpa di Netflix se “esiste l’imbecillità” e le piattaforme “sono piene di scemi che si muovono”.
E a giudicare dalle oltre 600 mila firme raccolte da change.org per chiedere a Netflix di rimuovere il film Cuties dalla propria offerta, mi sembra che le parole di quella canzone, nonostante i 40 anni esatti di età, siano ancora di estrema attualità.
Riassumo la vicenda in poche parole: Mignonnes (titolo originale di “Cuties”), film indipendente della regista franco-senegalese Maïmouna Doucouré, premiato per la regia al Sundance 2020, viene acquistato da Netflix e distribuito sulla piattaforma di streaming…
Un vecchio adagio dell’Internet (e del Marketing), stracitato, ma che fa sempre fare un figurone è: “se il prodotto è gratis, il prodotto sei tu”. E ovviamente non si fa sfuggire l’occasione di citarlo per ricordarci che il prodotto che le varie piattaforme social vendono ai loro effettivi clienti (gli inserzionisti) siamo noi, o meglio, la quantità infinita di dati sulle nostre interazioni, analizzati e sintetizzati in modelli che riescano a prevedere i nostri comportamenti futuri con un certo grado di certezza.
È il modello di business che Shoshana Zuboff, professoressa dell’ Harvard Business School intervistata a inizio film, definisce…
Un po’ di tempo fa, mentre cercavo di uscire a fatica dalla dipendenza da webinar, mi è capitato di vederne uno con un titolo che mi ha subito incuriosito: “Cura del pianeta o cura delle persone?”.
Ho sempre pensato che il nostro pianeta, negli ultimi due milioni di anni, si fosse sempre “curato” da solo, sbattendosene dell’attività umana e scrollandosi ogni tanto di dosso i propri fastidi come fa un cane con le pulci che vivono sulla sua pelliccia. Per questo non ho mai sopportato il nome “ Save the Planet “ e i concetti alla base del movimento…
Varese, 16 Maggio, Anno I d.C.*
L’ultimo mantra che inizio ad odiare come i precedenti slogan e hashtag sociali di questa pandemia è: “niente sarà più come prima”…
E meno male!!! (come recitava nel video qui sopra il sommo poeta Cristian Bugatti).
Spero tanto che tutta questa situazione assurda ci serva a capire che il prima non è che fosse poi così perfetto.
Fin dall’inizio dell’epidemia, ci è stato raccontato di essere entrati improvvisamente in guerra. La Storia, o meglio, Alessandro Barbero ci insegna che in una situazione di estrema emergenza quale quella di un conflitto bellico, chi si…
#iochiedoidanni
Cito dal sito treccani.it:
buonismo s. m. [der. di buono]. — Ostentazione di buoni sentimenti, di tolleranza e benevolenza verso gli avversari, o nei riguardi di un avversario, spec. da parte di un uomo politico.
Come si può apprendere dal sito dell’Accademia della Crusca, nei primi anni 90, quando iniziò a circolare, la parola “buonismo” indicava un atteggiamento tollerante o un’attitudine all’apertura nei confronti dell’avversario, soprattutto politico. …
PROLOGUE
Da teenager ho ascoltato miliardi di ore di Rap, comprato pacchi di 33 giri e vissuto in prima persona quella che è stata definita la Golden Age e il periodo Gangsta, in cui gli N.W.A. urlavano “Fuck Tha Police” ** e Ice T ( “6 in the mornin’, Police at my door”) pubblicava dischi con mitragliette Uzi, tette e culi in rilievo sulle copertine.
E tutto questo quando la maggior parte dei rapper nostrani degli ultimi anni non era ancora nata.
Non conoscevo il signor Junior Cally fino a qualche giorno fa, lo ammetto. E non conoscevo neanche Skioffi…
Questo giovane vecchio nasce architetto per poi diventare project/account manager/sherpa aziendale, ma anche graphic/content/strategic designer freelance.